Quantcast
Channel: Associazione Moncenisio4 ONLUS
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

L’impegno per L’Adozione

$
0
0

Da tempo l’Associazione Moncenisio 4 affianca all’attività di promozione dell’affido familiare un impegno costante a favore della cultura dell’adozione. In entrambi i casi si tratta infatti di offrire ad un bambino in difficoltà – un bambino spesso uguale per storia ed esperienza a quelli accolti nella nostre case di accoglienza – la possibilità di ritrovare la serenità di un amore familiare nel quale sanare le ferite del proprio passato e ricostruire la gioia del proprio futuro.

Diversamente dell’affido l’adozione non ha però carattere temporaneo ma definitivo. Regolato dalla legge n. 149 del 2001 l’istituto dell’adozione è riservato alle coppie sposate unite in matrimonio da almeno tre anni, o per un numero inferiore di anni se i coniugi hanno convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni, e ciò sia accertato dal Tribunale per i Minorenni. Tra i coniugi non deve sussistere e non deve avere avuto luogo negli ultimi tre anni separazione personale neppure di fatto. L’età degli adottanti deve superare di almeno diciotto e di non più di quarantacinque anni l’età dell’adottando, con la possibilità di deroga qualora il Tribunale per i minorenni accerti che dalla mancata adozione derivi un danno grave non altrimenti evitabile per il minore.

La domanda di disponibilità all’adozione deve essere presentata al Tribunale per i Minorenni, il quale dispone – attraverso gli enti locali e i servizi socio-assistenziali – indagini volte ad accertare la capacità di educare il minore, la situazione personale ed economica, la salute, l’ambiente familiare dei richiedenti, i motivi della domanda. Al termine del percorso di verifica il Tribunale per i Minorenni valuta l’idoneità della coppia all’adozione. In caso positivo essa viene inserita nella banca dati che il Tribunale per i Minorenni consulta per individuare la famiglia più adatta alla quale proporre l’accoglienza di un minore dichiarato in stato di adottabilità. L’eventuale valutazione positiva dei primi contatti tra il minore ed i potenziali genitori adottivi e la premessa necessaria perché il Tribunale emetta un decreto di affidamento pre-adottivo, che solitamente dura un anno, al termine del quale viene completata la procedura di adozione piena e definitiva.

Vissuto a volte come traguardo di un lungo percorso di attesa l’ingresso in casa di un bambino è invece solo l’inizio di una grande storia di amore, ricca di gioie ma non priva di fatiche. Convinta della necessità di offrire alle famiglie adottive una possibilita permanente di accompagnamento l’Associazione Moncenisio 4 propone alle coppie interessate occasioni di formazione e momenti di confronto con persone che vivono la stessa esperienza. Un percorso di sostegno che si traduce in incontri con esperti, giornate di approfondimento, cineforum, momenti di festa da condividere con i bambini, gli operatori e i volontari delle case famiglia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles